Oggi viviamo un’epoca in cui è sempre più difficile affrontare i segni dell’invecchiamento.. Quanto sarebbe bello avere trent’anni per tutta la vita!!?

Purtroppo la ricerca scientifica non ha ancora trovato l’elisir della giovinezza..
Ed ecco che, intorno ai trenta – quarant’anni, cominciamo a notare quelle fastidiosissime rughette tra le sopracciglia..
Vogliamo parlare di quelle pieghette ai lati della bocca o del famoso “codice a barre“!?
I primi segni dell’ invecchiamento colpiscono infatti le zone più sottoposte alla mimica.. dunque occhi e bocca!
Ecco che..in un modo o nell’altro, cerchiamo di correre ai ripari!
Spesso, purtroppo, si cade nelle trappole commerciali di creme miracolose , dell’integratori da effetti speciali e sieri magici che offrono “tutto e subito”!
Eh no.. purtroppo le cose non vanno esattamente così..
"Non resteremo giovani per sempre, ma abbiamo la possibilità di invecchiare molto bene.." Come? Innanzitutto facendo prevenzione...
- Assumere Antiossidanti quotidianamente, per contrastare i radicali liberi, principale causa dell’ invecchiamento.
2. Praticare regolarmente attività fisica consente alle cellule di tutto il nostro corpo di ossigenarsi, contrastando così l’ invecchiamento generale.
3. Esfoliare la pelle almeno 1 o 2 volte alla settimane, eliminando le cellule morte, permetteremo una maggiore permeabilità della cute, consentendole di assorbire al meglio le cure cosmetologiche che applicheremo. Inoltre la cute sarà subito più levigata e luminosa!
4. Sottoporsi a trattamenti di biostimolazione con vitamine, aminoacidi ed acido ialuronico ci aiuterà a contrastare i danni del tempo, in modo significativo.
5. Idratazione: Bere tanta acqua, anche due litri al giorno, manterrà i nostri tessuti idratati e vitali, favorendo inoltre, l’eliminazione di scorie e tossine.
6. Applicare il contorno occhi, tutti i giorni, anche nel contorno bocca. Questo gesto semplicissimo, usando il prodotto giusto, (con azione simil-botulinica) andrà a rilassare i muscoli più sottoposti alla mimica facciale, prevenendo così il fastidioso codice a barre!
http://www.purapelle.it/it/content/24-cosa-sono-i-peptidi-perche-vengono-usati-nei-cosmetici-e-quale-funzione-svolgono-sulla-pelle-
7. Alimentarsi bene con frutta e verdura, preziosi alleati per una pelle sana; pesce e carne sono indispensabili poichè grazie alle proteine consentono un mantenimento del tono di tutti i nostri tessuti. Scegliere una dieta vegana, a volte comporta gravi scompensi, consigliamo dunque di rivolgersi sempre ad un medico nutrizionista.
La dieta vegana: attenzione alle possibili carenze alimentari