Archivi tag: botulino

Come contrastare l’ invecchiamento cutaneo..

Oggi viviamo un’epoca in cui è sempre più difficile affrontare i segni dell’invecchiamento.. Quanto sarebbe bello avere trent’anni per tutta la vita!!?

invecchiamento cellulare
Invecchiamento cellulare

Purtroppo la ricerca scientifica non ha ancora trovato l’elisir della giovinezza..

Ed ecco che, intorno ai  trenta – quarant’anni, cominciamo a notare quelle fastidiosissime rughette tra le sopracciglia..

Vogliamo parlare di quelle pieghette ai lati della bocca o del famoso “codice a barre“!?

I primi segni dell’ invecchiamento colpiscono infatti le zone più sottoposte alla mimica.. dunque occhi e bocca!

Ecco che..in un modo o nell’altro, cerchiamo di correre ai ripari!

Spesso, purtroppo, si cade nelle trappole commerciali di creme miracolose , dell’integratori da effetti speciali  e sieri magici che offrono “tutto e subito”!

Eh no.. purtroppo le cose non vanno esattamente così..

"Non resteremo giovani per sempre, ma abbiamo la possibilità di invecchiare molto bene.."
Come? 
Innanzitutto facendo prevenzione...
  1. Assumere Antiossidanti quotidianamente, per contrastare i radicali liberi, principale causa dell’ invecchiamento.

2. Praticare regolarmente attività fisica consente alle cellule di tutto il nostro corpo di ossigenarsi, contrastando così l’ invecchiamento generale.

3. Esfoliare la pelle almeno 1 o  2 volte alla settimane, eliminando le cellule morte, permetteremo una maggiore permeabilità della cute, consentendole di assorbire al meglio le cure cosmetologiche che applicheremo. Inoltre la cute sarà subito più levigata e luminosa!

4. Sottoporsi a trattamenti di biostimolazione con vitamine, aminoacidi ed acido ialuronico  ci aiuterà a contrastare i danni del tempo, in modo significativo.

5. Idratazione: Bere  tanta acqua, anche due litri al giorno, manterrà i nostri tessuti idratati e vitali, favorendo inoltre, l’eliminazione di scorie e tossine.

6. Applicare il contorno occhi, tutti i giorni, anche nel contorno bocca. Questo gesto semplicissimo, usando il prodotto giusto, (con azione simil-botulinica) andrà a rilassare i muscoli più sottoposti alla mimica facciale, prevenendo così il fastidioso codice a barre!

http://www.purapelle.it/it/content/24-cosa-sono-i-peptidi-perche-vengono-usati-nei-cosmetici-e-quale-funzione-svolgono-sulla-pelle-

7. Alimentarsi bene con frutta e verdura, preziosi alleati per una pelle sana; pesce e carne sono indispensabili poichè grazie alle proteine consentono un mantenimento del tono di  tutti i nostri tessuti.  Scegliere una dieta vegana, a volte comporta gravi scompensi, consigliamo dunque di rivolgersi sempre ad un medico nutrizionista.

La dieta vegana: attenzione alle possibili carenze alimentari

 

Tutto quello che devi sapere sulla Tossina botulinica

Tutto quello che devi sapere sulla Tossina botulinica

In cosa consiste il trattamento con  la Tossina Botulinica?

La Tossina Botulinica tipo A è un batterio da sempre presente in natura.

In medicina estetica viene iniettato in punti specifici per ridurre le rughe.

La sua azione è quella di bloccare  specificamente  l’impulso nervoso; La tossina botulinica consente così un rilassamento dei muscoli responsabili delle eccessive contrazioni che causano le rughe.

Quanto dura il risultato?

Il trattamento si esegue in circa 10 minuti ed ha una durata di circa 4/6 mesi.

E’ importante non sottoporsi ad un nuovo trattamento prima che siano trascorsi almeno 3 mesi dall’ultima seduta.

-Quali sono i possibili effetti indesiderati?

Come tutti i farmaci anche la Tossina Botulinica ha un foglietto illustrativo!

Provate a dare un’occhiata al foglietto illustrativo dell’Aspirina!

In alcuni casi, ma molto raramente si possono  riscontrare effetti collaterali minimi e transitori come mal di testa ed  indolenzimento.

Ancor più raramente si potrebbe manifestare un lieve abbassamento o gonfiore della palpebra superiore, stanchezza dell’occhio, lacrimazione o, al contrario secchezza oculare.

Tra gli eventi  invece non comuni, citiamo: disturbi visivi, visione offuscata o doppia, capogiri, rash cutaneo o reazione allergica.

L’esperienza del professionista.

In definitiva, il rischio di incorrere in effetti collaterali è veramente molto basso.

Ricordiamo che questo farmaco è uno dei più studiati.

Ci sono infatti, oltre duemila pubblicazioni in tutto il mondo  che provano la sicurezza del Botox in medicina estetica, anche a distanza di decenni  dalle iniezioni.

 

 

Il problema non sta  nella comprovata sicurezza del farmaco, quanto nell’abilità e conoscenza del medico che la utilizza!

La Tossina Botulinica va infatti iniettata in punti specifici, nelle dosi giuste.

Chi la usa quindi deve conoscere perfettamente l’anatomia umana ed il farmaco stesso.

Suggeriamo dunque, di affidarsi ad un medico esperto per evitare eventuali effetti indesiderati e poco piacevoli.

I costi vengono stimati sulla base delle unità utili a ciascun paziente

Un medico estetico serio e competente non ha mai costi standard, infatti può quantificare  il farmaco solo visitando il/la paziente.

Il motivo è semplice, siamo tutti diversi! Una trentenne con una mimica debole  può non avere le rughe di una sua coetanea che invece è sempre corrugata!

La nostra mimica ci caratterizza; il modo in cui ci esprimiamo è unico in ogni sua forma.

Per questo stesso motivo nessun medico esperto vi priverà completamente delle vostre naturali espressioni visive; al contrario saprà dirvi di “no” se intendete ottenere effetti poco naturali.

La medicina estetica non invasiva è una rivoluzione.

Ridurre i segni del tempo in maniera armoniosa e naturale è l’obiettivo di tanti esperti del settore che fanno questo lavoro con amore e passione.

ATTENZIONE: il professionista non svende mai il suo lavoro!

Se desiderate sicurezza e qualità, esse hanno un valore, dunque affidatevi a medici esperti per averne solo il massimo dei vantaggi!