Sicuro di sapere tutto sui cosmetici bio?

Sicuro di sapere tutto sui cosmetici bio?

cosmetici bio
Cosmetici naturali

Il ruolo dei ‘cosmetici bio’ nella bellezza.

Negli ultimi anni la cosmetologia ha fatto passi da gigante. I prodotti per la bellezza sono sempre più efficaci  nel contrastare l’invecchiamento precoce. Grazie alla scienza  è possibile l’elaborazione di prodotti  sempre più attivi e potenti, come ad esempio gli Oligopeptidi.  Oltre agli ingredienti ciò che rende efficace un cosmetico è anche il metodo  di preparazione. Oggi molti di noi sentono l’esigenza di avvicinarsi ad uno stile di vita eco-compatibile. Per questo, sempre più persone sono portate alla scelta di  cosmetici bio per la cura della pelle. Le  aziende produttrici stanno cavalcando l’onda di questa nuova tendenza, per scelta etica e/o per esigenze di marketing. Per queste ragioni, i termini  biologico, naturale, green sono sempre più utilizzati anche nella cosmesi. Nascono così  i cosmetici bio.

1.Ma tutti questi prodotti  venduti come cosmetici bio…Sono davvero naturali?  

La verità è che non esiste alcuna normativa  in merito. Le case produttrici possono ottenere  un marchio di certificazione che garantisca che i cosmetici di propria produzione si attengano al Cosmos. (Cosmetics Organic Standard), esso è dunque approvato da tutti i principali enti certificatori europei( Ecocert, Soil, Bdih, etc.)

2. Come riconoscere i veri cosmetici bio?

Tutti i cosmetici, inclusi i cosmetici bio, devono esser realizzati in laboratorio.; dunque in alcun modo possono esser formulati senza l’ausilio della Chimica. L’utilizzo della chimica  permette di renderli stabili e sicuri. Diversamente andrebbero incontro ad un rapido attacco microbico ed ossidativo.

Dunque facciamo attenzione alla distinzione tra cosmetico chimico e cosmetico naturale. L’uno non può esistere senza l’altro. Importante è avere una minima conoscenza  INCI o ancor meglio farci consigliare dal professionista di fiducia.

 

 

 

Quattro regole per un’abbronzatura perfetta

Quattro regole per un’abbronzatura perfetta

abbronzatura

In questo articolo capiremo  come  ottenere un’abbronzatura favolosa, senza ricorrere a lampade solari  o all’applicazione di  oli abbronzanti ed unguenti vari.

L’abbronzatura è una reazione difensiva ad un possibile pericolo, dovuto alle radiazioni UV.

Vediamo in maniera semplice e chiara, come si attiva questo processo:

Durante le prime esposizioni, i raggi UV-B causano una vasodilatazione  dei capillari  ed una graduale infiammazione della pelle. Per questo, in alcuni fototipi, compare l’Eritema.

Se l’irraggiamento è intenso e prolungato, potrebbe crearsi edema con rottura di cellule e capillari, bolle,febbre e dolori.

abbronzatura-e1435574600122

Oltre ai raggi UV-B la nostra pelle assorbe anche i raggi UV-A.

Questi ultimi, sono meno forti, non provocano eritema ma sono in grado di  danneggiare le fibre di Collagene ed Elastina.

Il danneggiamento di queste fibre determina il Photo-aging.

Ecco perchè, soprattutto nelle prime esposizioni, è opportuno usare un filtro UV-B.

In questo modo daremo  tempo ai melanociti di creare il nostro amato scudo di difesa, chiamato Abbronzatura!

In seguito, il filtro UV-B potrà essere ridotto ma sarà comunque importante usare un filtro UV-A, poichè l’abbronzatura non ci protegge da questo tipo di radiazioni così dannose alla bellezza ed alla salute.

scottatura-eritema-solare-rimedi

Bene! Adesso siamo pronte per scoprire…

 

 

 

 

 I 5 consigli per preparare la pelle al Sole!

  1. Fare  scrub  due volte a settimana! Se desideri ottenere un’abbronzatura  perfetta è fondamentale rimuovere cellule morte ed impurità, quest’azione, inoltre, stimola la produzione di collagene ed elastina, e la rende permeabile ai prodotti cosmetici.
  2. Se tendenzialmente hai la pelle secca, cerca di nutrire la cute di viso e corpo tutti i giorni, con i prodotti giusti, nelle settimane precedenti all’esposizione ma anche in seguito, ciò ti assicurerà un’abbronzatura rapida e molto più duratura.
  3. Per intensificare rapidamente l’abbronzatura,  assumere quattro settimane prima, un integratore di Tirosina.  (La Tirosina è un’amminoacido, responsabile della produzione della melanina, da non confondere con la Tiroxina, che è  un’ormone!!). Questo integratore nasce  per la prevenzione dei tumori cutanei nei bambini albini.
  4. Idratazione!!Bere tantissima acqua. Alimentarsi in maniera equilibrata e dare al nostro corpo tutti i nutrimenti necessari, renderà la nostra pelle tonica e luminosa!Infine dopo ogni esposizione cura la tua pelle con un buon doposole lenitivo.Sarai fiera dei risultati.

 

 

Abbronzatura perfetta: come fare, consigli, trucchi e alimentazione